Camicia come si scrive al plurale?

L’indumento tecnico ha un nome proprio e ben definito, si chiama camice ed il suo plurale è camici. La differenza ortografica è frutto di una regola …

La grafia corretta del plurale di camicia è camicie. Oltretutto, si evita così l’➔omografia con il singolare maschile càmice (‘indumento da lavoro’), il cui plurale è càmici.
Come si scrive camicie con la io senza i?
In questi casi la i è necessaria e resta anche nel plurale; avremo dunque farmacíe, nostalgíe, bugíe, ecc… Il plurale camice è sbagliato e, oltretutto, si potrebbe confondere con il vocabolo càmice (sostantivo singolare maschile indicante un indumento da lavoro), il cui plurale è càmici.
Come si scrive Camicieria?
Scopri come scrivere camicieria.

La forma corretta è camiceria. Non sono ancora presenti frasi di esempio che includono la parola “camiceria”.
Come si scrive camice medico?
Il termine “càmice” viene comunemente utilizzato per indicare l’indumento indossato da medici, infermieri e pazienti all’interno di un ospedale. Per evitare di confonderlo con la divisa medica, che condivide alcune caratteristiche simili come il colore bianco e il taglio, la parola “camicie” viene spesso usata al posto di “càmice”. L’aggiunta della lettera “i” aiuta a distinguere i due termini e a evitare possibili equivoci. È importante sottolineare che la parola “camicie” viene utilizzata in modo più generico per indicare l’indumento a maniche lunghe, aperto sul davanti e chiuso con bottoni o cerniera, indossato da entrambi i sessi.
Come si scrive camicia da notte?
nightie [noun] (informal) a nightdress.
Come si scrive? Spiaggie o spiagge? Camicie o camice?
Che cos’è la camicia?
Il plurale di camicia è camicie; infatti, secondo la regola del plurale dei nomi in -cia, -gia, -scia: le parole dove le terminazioni -cia e -gia sono precedute …
Come si scrive esattamente?
Il verbo si può mettere tanto nel singolare quanto nel plurale quando i soggetti inanimati esprimono un unico concetto, una medesima idea (editoriale, opinione, parole); quando i soggetti si intendono collegati a uno stesso verbo (nel caso specifico “sarà”).
Qual è il plurale di doccia?
La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da un’altra c, il plurale perde la i; quindi docce.
Come si scrive rocce in italiano?
La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da un’altra c, il plurale perde la i; quindi rocce.
Come si scrive facce?
Proprio seguendo questa regola, ci rendiamo conto che la forma corretta non è faccie, ma facce, visto che nella parola faccia prima del gruppo -cia c’è la lettera c-, dunque una consonante. Una regola davvero molto semplice, dunque, che può presentare alcune piccole eccezioni, ma in generale quasi sempre valida.
Qual è il singolare di camici?
La grafia corretta del plurale di camicia è camicie. Oltretutto, si evita così l’➔omografia con il singolare maschile càmice (‘indumento da lavoro’), il cui plurale è càmici.
Qual è il plurale di spiaggia?
Ecco la regola grammaticale. Il modo giusto di scrivere il plurale della parola spiaggia è senza la i: si scrive spiagge. … se il nesso -cia/-gia è preceduto da vocale, la parola al plurale mantiene la “i” se il nesso cia/-gia è preceduto da consonante, la parola al plurale perde la “i”

Come si scrive correttamente superficie?
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl.
Qual è il plurale di arancia?
Note d’uso:
La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da una consonante, il plurale perde la i; quindi arance.
Come si dice Ciliegie o ciliege?
In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di ciliegia è ciliegie. Tuttavia, fino alla metà del secolo scorso ha avuto una certa diffusione anche la grafia ciliege (latino *cereseae).
Come si dice grigie al plurale?
La regola tradizionale per formare il femminile plurale di aggettivi che al maschile singolare finiscono con -gio dice che se la finale è preceduta da vocale il plurale mantiene la i; quindi grigie.
Come si scrive marce?
Il plurale di marcia, marce, resta invariato, sia quando lo usiamo come aggettivo, sia quando lo usiamo come sostantivo. Es. Le mele sono marce; Marce per la pace.
Qual è il plurale di pioggia?
· La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -gia dice che se la finale è preceduta da un’altra g, il plurale perde la i; quindi piogge.
Qual è il plurale di acacia?
A differenza dei due casi precedenti, il plurale corretto di acacia è acacie, con la i: ESEMPIO: Adoro il profumo della acacie.
Come si scrive magia al plurale?
Dal vocabolario italiano: Magie.
Come si scrive camice del dottore?
Qual è il plurale di Reggia?
La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -gia dice che se la finale è preceduta da un’altra g, il plurale perde la i; quindi regge.
Quando si dice che una persona è una roccia?
fig. Persona robusta, solida, sia fisicamente sia psicologicamente: è una r.; anche in mezzo alle difficoltà è sempre stato una r.
Perché camicie si scrive con la i?
Qual è il plurale di frangia?
La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -gia dice che se la finale è preceduta da una consonante, il plurale perde la i; quindi frange.
Qual è il plurale di grattugia?
grattùgia s. f. [der. di grattare] (pl. -gie o -ge). … elettrica), sul quale viene premuto il formaggio o il pane da grattugiare.
Qual è il plurale di parroco?
Dal vocabolario italiano: Parroci.
Per quanto riguarda camice, plurale di camicia, ne sconsigliamo l’uso per evitare collisioni omografiche e ambiguità semantiche con camice …
Come si dice camicia al femminile?
Stai guardando: Camicia come si scrive al plurale?
Fonte: townhouserome
Categoria: Qual è lo