Guida al Disegno di una Faccia in Stile Anime

Se sei interessato a disegnare una faccia in stile anime come un professionista, ci sono alcuni passaggi fondamentali che devi seguire. Innanzitutto, la pratica è essenziale per migliorare le tue abilità e per sviluppare il tuo stile unico. Inoltre, puoi trovare molti tutorial online che ti guideranno attraverso i passaggi necessari per disegnare un volto anime. Inoltre, la scelta dei materiali giusti, come matite, pennarelli e pastelli, può fare la differenza nel risultato finale del tuo disegno.

Ricorda di prendere il tuo tempo e di essere paziente, in quanto il disegno di un volto anime richiede un certo grado di precisione e attenzione ai dettagli. In questo modo, sarai in grado di acquisire le abilità necessarie per creare bellissimi ritratti anime proprio da casa tua.
Disegno di un volto in stile anime o manga: dettagli e consigli
Disegno del cerchio e della linea del centro
Per disegnare un volto in stile anime o manga, inizia con un cerchio. Disegna poi una linea che attraversa il centro del cerchio, uscendo dal cerchio stesso fino a segnare il mento. Questa linea ti aiuterà a posizionare gli occhi e la bocca in modo preciso. Inoltre, modificando leggermente la linea del centro, puoi ottenere volti diversi e caratteristici per ogni personaggio.
Disegno degli occhi
Disegna la linea per gli occhi a circa metà dei due lati del cerchio. Gli occhi sono un aspetto importante per i personaggi anime e manga, poiché possono esprimere molto del loro umore e della loro personalità. I protagonisti e i personaggi più giovani tendono ad avere occhi grandi e rotondi, mentre i maschiacci, gli adulti e gli antagonisti hanno occhi più stretti. Disegna gli occhi a seconda delle caratteristiche del personaggio e del loro umore: occhi stretti possono esprimere rabbia o concentrazione, occhi grandi e tondeggianti con una pupilla grande mostrano sorpresa, mentre gli occhi spalancati con pupille strette denotano paura.
Disegno degli altri tratti del viso

Continua a disegnare il naso, la bocca e le sopracciglia, tenendo presente le caratteristiche del personaggio che stai creando. Un naso dritto o ricurvo, una bocca minuta, sopracciglia alte e arcuate denotano felicità, sopracciglia oblique esprimono rabbia e sopracciglia molto sollevate mostrano sorpresa. Un naso più grande può ad esempio caratterizzare un personaggio maschile.
Disegno dei capelli
Il disegno dei capelli in stile anime o manga può essere molto creativo. Sperimenta diverse acconciature e colori per rendere unico il tuo personaggio. Puoi disegnare i capelli come preferisci, purché si adattino alle caratteristiche del personaggio.
TUTORIAL – Come disegnare un volto manga – YouTube
Colorazione del disegno
Infine, inchiostra il tuo disegno e coloralo. Di solito, per la colorazione degli anime e dei manga si utilizzano acquerelli, china o la computer grafica, ma puoi sperimentare anche con altri strumenti.
Consigli
Chiedi ad altri di commentare i tuoi disegni, in modo da ricevere feedback e migliorare le tue abilità. Sperimenta ed esercitati il più possibile, in quanto non si finisce mai di imparare. Utilizza tutte le risorse a tua disposizione, come Internet, wikiHow, manuali di disegno e anime in TV. Infine, le immagini di riferimento possono essere utili per prendere spunto e perfezionare il tuo stile di disegno.
Stai guardando: isegnare un volto alla maniera anime