La Guida Completa al Disegno dei Dinosauri

Sei mai stato affascinato dai dinosauri e hai sempre desiderato saperne di più sul loro aspetto e sulle loro caratteristiche? Se hai voglia di esplorare il mondo dei rettili preistorici attraverso il disegno, ecco alcuni dettagli utili per disegnare uno stegosauro e un tirannosauro. Per lo stegosauro, ricorda che ha la caratteristica forma di un grande quadrupede con una coda a punta di freccia, placche ossee sulla schiena e un muso piatto.

Per il tirannosauro, invece, fai attenzione ai suoi grandi denti a sciabola, alle sue lunghe braccia e al collo muscoloso. Con queste informazioni di base, puoi creare dei disegni realistici e affascinanti di questi potenti animali preistorici.
Istruzioni per disegnare un dinosauro
Forma del corpo
Per disegnare un dinosauro, comincia tracciando un piccolo ovale disposto in orizzontale per la testa e uno più grande per il corpo.
Forma delle zampe
Inserisci un ovale in obliquo all’interno dell’ovale più grande per la coscia della zampa posteriore. Aggiungi quattro piccoli ovali per le zampe del dinosauro e fai altri quattro ovali per i piedi.
Unione delle parti
Unisci la testa al corpo con due linee ricurve e fai la coda con due linee dritte che si uniscano a formare una punta. Fai anche un rettangolo per unire le parti di una delle zampe anteriori.
Dettagli
Traccia 7 linee dritte lungo il dorso del dinosauro per fare le placche dorsali. Ora puoi passare ai dettagli seguendo le linee guida.
Come disegnare Arex [Tutorial] – YouTube
Eliminazione delle linee guida
Cancella le linee guida per avere un disegno pulito e completo del dinosauro.
Istruzioni per disegnare un tirannosauro
Forma del corpo
Per disegnare un tirannosauro, comincia disegnando un cerchio piuttosto grande e sovrapponilo ad un altro cerchio più piccolo.
Bocca
A sinistra dei cerchi, fai una ‘V’ ruotata in senso antiorario per fare la bocca spalancata. Unisci la V ai cerchi con linee come quelle mostrate in figura. Traccia un’altra linea nella bocca per evidenziare la lingua.
Coda e zampe
Fai la coda con un ovale orizzontale leggermente inclinato. Disegna un piccolo ovale sovrapposto a quello più grande e uno in verticale all’interno del cerchio piccolo per le cosce delle zampe anteriori. Ora fai degli ovali sovrapposti per le parti inferiori delle zampe anteriori. Fai altri ovali sovrapposti per le cosce delle zampe posteriori e a quelli sovrapponi altri ovali per fare la parte inferiore delle zampe. Traccia linee dritte per i piedi come mostrato in figura.
Dettagli
Ora puoi passare ai dettagli, come i dettagli delle zampe e del corpo, e evidenziare i particolari del tirannosauro.
Eliminazione delle linee guida
Cancella le linee guida che non servono più per avere un disegno pulito e completo del tirannosauro.

Colorazione
Infine, puoi colorare il tirannosauro secondo la tua fantasia.
Stai visualizzando questo post: La Guida Completa al Disegno dei Dinosauri