Come Dire “Ti Amo” nella Lingua dei Segni

In diverse lingue del mondo, l’espressione “ti amo” può essere pronunciata in modi molto diversi. Ad esempio, in Olanda la frase è “Ik hou van je”, in Francia “Je t’aime”, in Albania “Te dua”, mentre nella lingua zulu si dice “Ngiyakuthanda”. Tuttavia, esiste anche un modo unico per esprimere l’amore attraverso la lingua dei segni, un linguaggio visivo che utilizza le mani e le espressioni del viso per comunicare. Imparare a pronunciare questa frase meravigliosa nella lingua dei segni può essere un modo davvero speciale per esprimere il proprio amore a persone sorde o udenti, e rendere ancora più significativo il messaggio.

Descrizione dettagliata di come eseguire il gesto “Ti amo”
Punto uno: Indicatore al cuore
Per iniziare il gesto “Ti amo”, punta l’indice della mano destra verso il tuo cuore. Questo gesto simboleggia l’amore che hai dentro di te e il desiderio di condividerlo con qualcuno.
Punto due: Pugno chiuso e braccia incrociate
Successivamente, chiudi dolcemente entrambe le mani a pugno e incrocia le braccia davanti al cuore. In questo modo, si rappresenta l’azione di tirare qualcuno verso di te, come per mostrare la volontà di avere qualcuno vicino e amarlo.
Punto tre: Indicatore verso la persona amata
A questo punto, puntando l’indice della mano destra verso la persona che si ama, si esprime l’amore che si prova per lei, il sentimento che lega due persone e la volontà di condividerlo con la persona amata.

Punto quattro: Pronuncia le parole “Ti amo”
Infine, pronuncia le parole “Ti amo” mentre esegui tutti i gesti in sequenza. Questo completa il gesto “Ti amo”, che rappresenta l’amore e la vicinanza tra due persone che si amano.
Questo gesto può essere eseguito in qualsiasi momento e luogo, ed è un modo semplice ma significativo per esprimere i propri sentimenti alla persona amata.
Come Insultare Gli Altri Con La Lingua Dei Segni – YouTube
Imparare a dire “Ti amo” in diversi paesi
Esprimere il proprio amore e la propria ammirazione per qualcuno è un sentimento universale, ma i gesti che simboleggiano questo sentimento possono essere differenti in tutto il mondo. Qui di seguito viene spiegato come dire “Ti amo” con i gesti appropriati, in modo che la persona amata capisca il tuo amore ovunque tu sia.
Punto uno: Preparati per esprimere il tuo amore
Prima di iniziare il gesto “Ti amo”, chiudi dolcemente la mano a pugno e sorridi per far capire alla persona che ami che stai per dirle qualcosa di meraviglioso.
Punto due: Solleva il dito mignolo
Nel mondo anglosassone, il gesto per dire “io” nella lingua dei segni prevede di sollevare il dito mignolo. Quindi, questo è il primo movimento da fare per esprimere “Ti amo”.
Punto tre: Solleva il pollice e l’indice
Il secondo movimento prevede di sollevare anche il dito indice. Questo gesto è molto simile al gesto delle corna, quindi è bene passare rapidamente al movimento successivo per evitare malintesi.
Punto quattro: Forma la lettera “L” e “Y” con le dita
Il terzo e ultimo movimento prevede di sollevare il pollice, in modo che insieme all’indice formi la lettera “L”, mentre il mignolo e il pollice formeranno la lettera “Y”.
Punto cinque: Esegui tutti i gesti in sequenza
Dopo aver imparato tutti i movimenti, eseguili in sequenza, dal sollevamento del dito mignolo alla formazione delle lettere “L” e “Y”.
Punto sei: Pronuncia le parole magiche “Ti amo”
Infine, dopo aver eseguito tutti i gesti, pronuncia le parole magiche “Ti amo” per completare il gesto e far capire alla persona amata che la ami in modo profondo e sincero.
Come eseguire il gesto “Ti amo” senza essere fraintesi
Esprimere il proprio amore attraverso il gesto “Ti amo” è un gesto universale, ma è importante farlo in modo corretto per evitare di essere fraintesi. Qui di seguito sono forniti alcuni consigli per eseguire il gesto “Ti amo” nel modo giusto.
Punto uno: Estendi bene il pollice
Per eseguire il gesto “Ti amo”, è importante estendere bene il pollice, in modo da evitare che qualcuno possa fraintendere il gesto per il segno delle corna simbolo della cultura rock, che ha un significato completamente diverso.
Punto due: Rivolgi il palmo della mano verso il destinatario
Per esprimere il tuo amore, rivolgi il palmo della mano verso il destinatario del messaggio, in modo che possa vedere chiaramente il gesto.
Punto tre: Dedica il messaggio a una persona amata
Infine, è importante dedicare il messaggio “Ti amo” a una persona che si ama profondamente, in modo da farle capire l’intensità dei propri sentimenti.
Questi semplici consigli ti aiuteranno ad eseguire il gesto “Ti amo” nel modo giusto e a far capire alla persona amata che il tuo amore è sincero e profondo.
Fonte: I Love You” in Sign Language
Stai visualizzando questo post: Come Dire “Ti Amo” nella Lingua dei Segni