Guida Illustrata per Disegnare un’Aquila

L’aquila è un uccello di grande mole e possiede una notevole forza fisica. Il suo caratteristico becco, che risulta robusto e curvo, rappresenta uno strumento perfetto per sradicare e afferrare la carne delle sue vittime. In questa guida illustrata, ti sarà mostrato passo dopo passo come disegnare un’aquila, avvalendoti delle tecniche più appropriate per realizzare un disegno realistico e dettagliato.

Come disegnare un’aquila appollaiata su un ramo
Materiali necessari
Per disegnare un’aquila appollaiata su un ramo, avrai bisogno di:
- Carta
- Matita
- Gomma per cancellare
- Pennarelli o colori a matita
Istruzioni passo passo
Passo 1: Traccia la forma base dell’aquila
Usa una matita per tracciare la forma base dell’aquila. Disegna un cerchio per la testa, un quadrilatero verticale per il collo e un grosso ovale per il corpo. Per il becco, disegna un quadrilatero attaccato alla testa e un triangolo obliquo unito ad esso.

Passo 2: Disegna il ramo e le zampe
Traccia il contorno di un ramo sotto l’ovale del corpo dell’aquila. Ora, disegna due ovali più piccoli sul ramo per rappresentare le zampe dell’aquila.
COME DISEGNARE UN’AQUILA – YouTube
Passo 3: Disegna la coda
Disegna la coda dell’aquila disegnando un rettangolo sotto il corpo.
Passo 4: Aggiungi i dettagli
Disegna i dettagli del capo, come gli occhi e le piume. Traccia le piume anche sul corpo dell’aquila. Aggiungi gli artigli alle zampe e disegna le piume sulla coda.
Passo 5: Colora il disegno
Cancella le linee che non servono e colora il disegno a piacere con i pennarelli o i colori a matita.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare il tuo disegno di un’aquila appollaiata su un ramo. Buon divertimento!
Come disegnare un’aquila dettagliata
Materiali necessari
Per disegnare un’aquila dettagliata, avrai bisogno di:
- Carta
- Matita
- Gomma per cancellare
- Pennarelli o colori a matita
Istruzioni passo passo
Passo 1: Disegna la forma base dell’aquila
Disegna la forma base dell’aquila utilizzando una matita. Fai un piccolo cerchio per la testa e, unito ad esso, un ovale per il corpo. Fra le due forme, inserisci un pentagono. Per fare il becco, traccia un piccolo quadrilatero e un triangolo obliquo sulla testa.

Passo 2: Disegna le ali
Disegna due forme oblique ai lati del corpo per fare le ali.
Passo 3: Aggiungi i dettagli alle ali
Aggiungi delle forme dettagliate sulle ali per renderle più elaborate. Disegna piume usando delle linee curve più morbide, invece che a zig-zag.
Passo 4: Disegna le zampe e la coda
Disegna tre quadrilateri, uno più grande degli altri due, per fare le zampe. Aggiungi due cerchietti per le zampe. Traccia delle piume anche sul corpo e sulla coda.
Passo 5: Aggiungi dettagli alla testa
Aggiungi dettagli alla testa, come occhi e piume. Queste ultime le puoi fare con linee a zig-zag.
Passo 6: Aggiungi dettagli alle ali
Aggiungi altre piume sulle ali.
Passo 7: Aggiungi gli artigli alle zampe
Aggiungi gli artigli alle zampe.
Passo 8: Cancella le linee inutili e colora
Cancella le linee che non servono e colora il disegno a piacere con i pennarelli o i colori a matita.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare il tuo disegno di un’aquila dettagliata. Buon divertimento!
Come disegnare un’ aquila dei cartoni animati
Materiali necessari
Per disegnare un’ aquila dei cartoni animati, avrai bisogno di:
- Carta
- Matita
- Gomma per cancellare
- Pennarelli o colori a matita
Istruzioni passo passo
Passo 1: Disegna la testa e il becco
Disegna un ovale per la testa. Traccia un triangolo capovolto con un piccolo cerchio di fianco per il becco.
Passo 2: Disegna il corpo e le zampe
Disegna un grosso ovale per il corpo, con la parte superiore più larga di quella inferiore. Fai le zampe disegnando due piccoli ovali al di sotto del corpo. Collega la testa al corpo con due linee curve.
Passo 3: Disegna le ali e la coda
Fai un triangolo per l’ala destra e un grosso trapezio per quella sinistra. Traccia un trapezio irregolare sotto il corpo per fare la coda.
Passo 4: Aggiungi dettagli alle zampe e agli artigli
Disegna una serie di ovali per le zampe. Fai delle linee appuntite alle estremità degli ovali per gli artigli.
Passo 5: Aggiungi dettagli alla testa
Basandoti sulle linee guida, disegna il becco e gli occhi. Completa con linee appuntite nella parte inferiore.
Passo 6: Aggiungi dettagli al corpo
Sempre basandoti sulle linee guida, completa il corpo e le zampe, calcando i contorni dove necessario e aggiungendo dettagli.
Passo 7: Completa le ali e la coda
Completa le ali e la coda seguendo le linee guida. Traccia delle linee curve all’interno e alle estremità delle ali per simulare delle piume.
Passo 8: Cancella le linee inutili e colora
Cancella le linee che non servono e colora l’aquila con i pennarelli o i colori a matita.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare il tuo disegno di un’ aquila dei cartoni animati. Buon divertimento!
Come disegnare un’ aquila tradizionale
Materiali necessari
Per disegnare un’ aquila tradizionale, avrai bisogno di:
- Carta
- Matita
- Gomma per cancellare
- Pennarelli o colori a matita
Istruzioni passo passo
Passo 1: Disegna la forma base dell’aquila
Traccia un ovale per delineare il corpo. Traccia un cerchio per la testa e uniscila al corpo con due linee curve.
Passo 2: Fai le zampe
Fai le zampe con due ovali e due cerchi.
Passo 3: Disegna le ali e la coda
Traccia due linee che partano dal corpo, come guide per le ali, e un trapezio nella parte sinistra per la coda.
Passo 4: Completa lo schizzo delle ali
Completa lo schizzo delle ali facendo delle linee curve che le uniscano al corpo.
Passo 5: Aggiungi dettagli alla testa, corpo e zampe
Completa la testa, il corpo e le zampe basandoti sullo schizzo, calcando i contorni dove necessario e aggiungendo dettagli.
Passo 6: Completa le ali e la coda
Completa le ali e la coda basandoti sullo schizzo. Traccia linee aspre alle estremità per simulare le piume.
Passo 7: Aggiungi dettagli e cancella le linee inutili
Aggiungi altri dettagli e cancella le linee che non servono.
Passo 8: Colora l’aquila
Colora l’aquila con i pennarelli o i colori a matita.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare il tuo disegno di un’ aquila tradizionale. Buon divertimento!
Stai visualizzando questo post: Guida Illustrata per Disegnare un’Aquila