CALCOLO DELLA CIRCONFERENZA DEL CERCHIO CON FORMULE ED ESEMPI

Per calcolare la circonferenza di un cerchio, si può utilizzare la formula 2p=πd, dove “p” rappresenta il numero Pi Greco e “d” rappresenta il diametro del cerchio. In pratica, si moltiplica il valore del diametro per Pi Greco per ottenere il valore della circonferenza. Questo metodo è molto utile per risolvere problemi matematici e geometri. È importante ricordare che il valore di Pi Greco è approssimativamente 3,14, ma può essere utilizzato con una maggiore precisione a seconda della necessità.

Formule per il calcolo della circonferenza di un cerchio
Definizioni preliminari
Indichiamo con 2p la lunghezza della circonferenza, con r il raggio, con d il diametro della circonferenza e con π la costante Pi Greco.
Formule per il calcolo della circonferenza
Per calcolare la lunghezza della circonferenza di un cerchio, possiamo utilizzare una delle due formule riportate di seguito:
Formula per il calcolo della circonferenza con il raggio
2p = 2 π r

Formula per il calcolo della circonferenza con il diametro
2p = π d
Negli esercizi, si utilizza il valore approssimato di π ≃ 3,14.
Per tutte le altre formule relative al cerchio e alla circonferenza, consultare il link.
Cerchio: formule area e circonferenza – YouTube
Esempi di calcolo della circonferenza di un cerchio
Calcolo della circonferenza con il raggio
Se conosciamo il raggio del cerchio, possiamo calcolare la lunghezza della circonferenza con la seguente formula:
2p = 2 π r
Esempio
Calcoliamo la lunghezza della circonferenza di un cerchio con raggio di 4 cm:
2p = 2π r ≃ 2·3,14·(4 cm) ≃ 25,12 cm
Calcolo della circonferenza di un cerchio conoscendo il diametro
La formula per calcolare la lunghezza della circonferenza di un cerchio conoscendone il diametro è:
2p = π d
Esempio
Calcoliamo la lunghezza della circonferenza di un cerchio con diametro di 42 decimetri:

2p = π d ≃ 3,14·(42 dm) ≃ 131,88 dm
Calcolo della circonferenza di un cerchio conoscendo l’area
Per calcolare la lunghezza della circonferenza di un cerchio conoscendone l’area, conviene prima ricavare la lunghezza del raggio dall’area, per poi utilizzare la formula sul calcolo della lunghezza della circonferenza con il raggio.
Esempio
Calcoliamo la lunghezza della circonferenza di un cerchio con area di 113,04 metri quadrati:
- Dall’area del cerchio ricaviamo la misura del raggio
- Con la misura del raggio possiamo calcolare la lunghezza della circonferenza
Fonte: Wikipedia
Stai guardando: CALCOLO DELLA CIRCONFERENZA DEL CERCHIO CON FORMULE ED ESEMPI