Il Modo Migliore per Tagliare un Mango

A volte, tagliare un mango maturo può sembrare un’operazione facile ma, in realtà, si rivela spesso una sfida appiccicosa in cucina. Ci sono diversi fattori da considerare, come ad esempio la consistenza della polpa, la presenza del nocciolo al centro del frutto e la sua posizione rispetto alla polpa. Tuttavia, esistono alcuni metodi sicuri che puoi utilizzare per preparare il mango in modo impeccabile.

Puoi optare per il metodo del taglio a fette, del taglio a cubetti o del taglio a stella, ognuno dei quali richiede una tecnica e un attrezzo specifico. Qualunque sia il metodo scelto, ti consiglio di maneggiare il mango con cura e di assicurarti di avere un coltello ben affilato a portata di mano per evitare di danneggiare la polpa. In questo modo, potrai gustarti un mango delizioso senza troppi sforzi.
Tagliare il Mango a Cubetti (a Porcospino)
Lavaggio del mango
Per tagliare il mango a cubetti, il primo passo è lavare il frutto sotto il rubinetto di acqua fredda. Puoi anche strofinarlo delicatamente con le dita o una spazzola per ortaggi per rimuovere eventuali residui di sporco sulla buccia.
Taglio del mango
Una volta che il mango è stato lavato, appoggialo su un tagliere robusto e tienilo fermo con la mano non dominante. Con la mano dominante, afferra un coltello seghettato e taglia il frutto in tre pezzi.
Taglio delle guance
Poiché il mango ha una forma ovale, puoi tagliarlo in tre fette praticando due incisioni parallele su entrambi i lati del nocciolo, che è spesso circa 2 cm. Possiamo chiamare i due bordi più panciuti del frutto “guance”. Quando tagli il mango, devi procedere in modo da lasciare la maggior parte di polpa sulle guance, dato che sarà quella che mangerai.

Incisioni sulla polpa
Una volta tagliate le guance, pratica dei tagli incrociati lungo la polpa delle due guance con il coltello seghettato. Distanzia i tagli di circa 1,3 cm e fai attenzione a non trapassare la buccia.
Herbalife – Come scegliere e tagliare un mango. – YouTube
Apertura dei cubetti di polpa
Premi delicatamente il lato con la buccia per far aprire i cubetti di polpa verso l’esterno come degli aculei sulla schiena di un porcospino. In questo modo, dovresti essere in grado di staccare la maggior parte della polpa.
Rimozione della polpa rimasta attaccata al nocciolo
Per rimuovere la polpa rimasta attaccata al nocciolo, usa sempre il coltello ricurvo e appoggia il pezzo di frutto sul tagliere con il lato piatto rivolto verso il basso. Ritaglia i bordi del nocciolo con la lama, ma sii cauto, perché non è facile capire dove sia esattamente il seme. In linea generale, dovrebbe trovarsi nel punto in cui la polpa è troppo dura per essere tagliata.
Rimuovere la buccia dal resto della polpa
Infine, usa le dita per rimuovere la buccia dalla polpa che hai staccato dal seme. Ricorda che la buccia è molto sottile e non dovresti avere difficoltà a rimuoverla. Ora che hai tagliato il mango a cubetti, puoi usarlo per preparare insalate, frullati o dolci.
Come tagliare il mango con una forchetta per pannocchia
Lavaggio e sbucciatura del mango
Il primo passo per tagliare il mango con una forchetta per pannocchia è lavare il frutto sotto il rubinetto di acqua fredda e strofinarlo delicatamente con le dita o con una spazzola per ortaggi. Successivamente, sbuccialo con un pelapatate a forma di Y, applicando una leggera pressione e spostando la lama lungo la superficie del mango. Ricorda di girare il frutto man mano che lo sbucci per eliminare tutta la pelle.
Affettare le estremità del mango
Dopo aver sbucciato il mango, affetta le due estremità del frutto per ottenere due superfici piatte.
Inserimento delle forchette
Inserisci una forchetta per pannocchia in ciascuna delle estremità del mango. Le due punte affilate di questa posata non dovrebbero incontrare ostacoli nel trapassare la polpa del frutto maturo. Mantieni la presa sulla forchetta mentre tagli il mango per procedere senza che le mani si sporchino.

Taglio del mango
Con l’aiuto di un coltello, taglia il mango in tre pezzi praticando due incisioni parallele ai lati del nocciolo centrale, che è spesso circa 2 cm. Questi due bordi più panciuti del frutto vengono chiamati “guance” e sono le due sezioni che stai per separare. Quando tagli il mango, assicurati di lasciare la maggior parte di polpa sulle guance, dato che sarà quella che mangerai. Alla fine, avrai tre pezzi: due grosse fette con molta polpa e una parte centrale con il nocciolo.
Ritaglio del nocciolo
Per ritagliare il nocciolo, appoggia la parte centrale del frutto sul tagliere e ritaglia i bordi del seme con un coltello ricurvo per staccare la polpa. Muovi il coltello dall’alto verso il basso, raschiando quanta più polpa possibile. Quando il coltello non è in grado di raschiare altra polpa, significa che hai raggiunto il nocciolo.
Consigli
Per verificare se il mango è maturo, premilo leggermente per capire il grado di maturazione. Inoltre, stai attento poiché i mango sono molto scivolosi.
Stai guardando: Il Modo Migliore per Tagliare un Mango